Le immagini hanno il solo scopo di rappresentare il prodotto nel modo più fedele possibile. Tuttavia, tali immagini potrebbero non corrispondere esattamente ai prodotti consegnati a domicilio, anche per motivi tecnici o variazioni di packaging. Invitiamo i nostri clienti a controllare sempre l’etichetta, le avvertenze e le istruzioni riportate sul retro dei prodotti prima dell’utilizzo o del consumo.
Description du produit
Un vino straordinario, figlio di un’antica tradizione e originario di una zona ad altissima vocazione enologica Il Prosecco di Valdobbiadene nasce da una tradizione antica, codificata in alcuni principi di base in virtù dei quali un vino può fregiarsi della denominazione “Valdobbiadene”, principi che garantiscono al consumatore la massima qualità e l’origine certa. La denominazione è il traguardo finale di un percorso lungo ed attento, che inizia nel vigneto. Innanzitutto dall’impianto delle viti, che deve avvenire con barbatelle selezionate, su terreni ben esposti e preparati affinché possano accogliere le giovani viti che, solo dopo 3 - 4 anni, sono in grado di dare i primi grappoli. E poi la potatura, che deve essere quella tradizionale. Un’operazione invernale eseguita da mani esperte, perché ogni vite, a seconda dell’età e del vigore, possa produrre il giusto numero di grappoli. In primavera, la concimazione, gli sfalci dell’erba, le cimature, le sfogliature, e la legatura dei germogli, per far si che in ogni momento i grappoli siano arieggiati e soleggiati per maturare al meglio.